🔵 Rientro con leggerezza! Dopo le vacanze, ricomincia dal Kit Dietidea 7 giorni. Scopri

Abbronzatura sana e naturale: cosa mangiare per stimolarla

In estate, il desiderio di ottenere un’abbronzatura dorata e uniforme si fa sentire. Ma se da un lato è importante proteggersi con filtri solari e non esagerare con l’esposizione, dall’altro non bisogna dimenticare quanto l’alimentazione influenzi la salute della pelle e la qualità dell’abbronzatura.

In questo articolo scoprirai quali nutrienti favoriscono la produzione di melanina, quali alimenti inserire nella dieta quotidiana e come sostenere l’idratazione e l’elasticità cutanea. In più, troverai una ricetta leggera, fresca e perfetta da portare anche in spiaggia!

I nutrienti che stimolano l’abbronzatura e proteggono la pelle

Cesto in vimini con frutta e verdura ricca di betacarotene come carote, albicocche, melone e pesche, su sfondo naturale estivo.

 Betacarotene: il pigmento naturale che accende il colore 

Il betacarotene è uno dei carotenoidi più noti ed è il principale precursore della vitamina A. Il suo ruolo nell’abbronzatura è duplice: da un lato favorisce la produzione di melanina, dall’altro agisce come antiossidante, proteggendo la pelle dai radicali liberi.

Dove si trova: carote, albicocche, melone, mango, pesche, zucca, spinaci, cicoria e bietole.

Vitamina C: sostegno al collagene e protezione dai raggi UV 

La vitamina C è un potente antiossidante che stimola la produzione di collagene, aiutando la pelle a rimanere elastica e compatta, contrastando i danni del sole.

Dove si trova: agrumi, kiwi, fragole, peperoni rossi, pomodori, prezzemolo e rucola.

Vitamina E: la barriera protettiva della pelle 

La vitamina E contribuisce a mantenere l’idratazione cutanea e a prevenire l’invecchiamento precoce.

Dove si trova: mandorle, noci, semi oleosi, olio extravergine d’oliva, avocado.

Idratazione: acqua, frutta e verdura per una pelle luminosa 

Una pelle ben idratata si abbronza meglio e si screpola di meno. In estate è importante bere a sufficienza e scegliere alimenti ricchi di acqua.

Cosa preferire: anguria, melone, cetrioli, lattuga, tisane fredde, acqua aromatizzata.

Come costruire una giornata-tipo che favorisce l’abbronzatura 

Colazione 

Frullato con carota, mango e succo d’arancia + una manciata di mandorle o noci.

Pranzo 

Insalata con lattuga, pomodori, carote, avocado e ceci. Condita con olio EVO, limone e semi di zucca.

Spuntino

Una coppetta di melone o albicocche + acqua aromatizzata al limone e menta.

Cena 

Zucchine grigliate, insalata di rucola e pomodorini con sgombro o salmone + pane integrale.

Ricetta estiva: Insalata “abbronzante” con carote, avocado e melone 

Ingredienti (per 2 persone) 

  • 2 carote
  • ½ melone piccolo
  • 1 avocado maturo
  • 1 cucchiaio di semi di girasole
  • Succo di ½ limone
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe nero

Preparazione 

  1. Pela e grattugia le carote o tagliale a julienne.
  2. Taglia il melone a cubetti.
  3. Sbuccia l’avocado e affettalo finemente.
  4. Unisci tutti gli ingredienti in una ciotola.
  5. Condisci con olio EVO, succo di limone, sale e pepe.
  6. Aggiungi i semi di girasole tostati per un tocco croccante.

Perfetta come piatto unico a pranzo o come contorno rinfrescante a cena!

Conclusione: mangia bene, proteggi la pelle, risplendi al sole

Un’abbronzatura sana inizia a tavola: i giusti nutrienti aiutano la pelle a reagire meglio al sole, a mantenersi luminosa e a rigenerarsi più in fretta. Colorare i piatti, scegliere alimenti freschi e idratanti e abbinare tutto a uno stile di vita attivo e consapevole è il segreto per vivere l’estate con energia e leggerezza.

×

Carrello

Acquista per altri €58,00 e ti regaliamo la spedizione!

Si è verificato un errore

Il carrello è al momento vuoto.

Chat with us on WhatsApp Hai bisogno d'aiuto? Chatta con noi!